Viking Wai Chun Wong atleta di Brazilian Jiu-Jitsu di Hong Kong, noto per essere il primo uomo cinese a qualificarsi e competere nel Campionato Mondiale IBJJF.
Maestro JuJitsu 4° Dan Renshi. Inizia a praticare amatorialmente Judo all'età di 16 anni inizialmente sotto la guida del Maestro Otello Rinaldi. Nel 1990, a 20 anni, si trasferisce nella palestra di Judo "Dojo Shirobei Akyama" (AN) sotto la guida del Maestro Ermanno Peyrone ed entra a far parte della squadra agonistica della palestra.
Marachiara Romero Borella è un'artista marziale mista professionista italiana che ha gareggiato nella divisione pesi mosca femminile dell'Ultimate Fighting Championship.
I Fratelli Milo e Manuele Raini sono gli head coach del RAINI CLAN di Roma, scuola di Kickboxing (K1 & Muay Thai) che vanta diversi campioni di importanza internazionale (Bellator, K1GP, Oktagon, Dynamite FC,WLF,ISKA), tra cui Mattia Faraoni, Roberto Oliva, Gloria Peritore, Matteo Taccini e Marco Pisu.
Gloria Peritore è una professionista di kickboxing e K1. Soprannominata The Shadow (L’ombra) dai telecronisti che dopo l’esordio in Bellator, le diedero questo nickname per le il suo modo di muoversi sul ring.
Luca Anacoreta, cintura nera di jiu jitsu brasiliano nato in Italia, fondatore dell’Accademia Aeterna Jiu Jitsu di Roma è anche conosciuto come una delle prime cinture nere italiane a raggiungere successi ai massimi livelli in questo sport.
Federico Tisi è il pioniere dello stile brasiliano di Jiu Jitsu in Italia. Da sempre un appassionato insegnante, fonda Tribe Jiu Jitsu nel 1999, sviluppa programmi tecnici per studenti ed insegnanti.
Marco Bancone è una cintura nera secondo grado di Jiu-Jitsu, attualmente Head Coach dell’accademia Milanimal, è stato tra gli atleti italiani più attivi della sua generazione competendo in diversi eventi e campionati.
LEGGI TUTTO
Per accedere al catalogo corsi deve essere un utente registrato, oppure crearti un profilo.